Il nostro impegno nell'influenzare la sostenibilità a livello mondiale attraverso le nostre soluzioni di prim'ordine.
Lo sviluppo di soluzioni efficienti dal punto di vista energetico è insito nel DNA di AutoStore. La missione dell'azienda è sempre stata, e rimane, quella di dare un forte contributo a un mondo e a un futuro più sostenibili per tutti. Siamo orgogliosi di presentare il nostro terzo rapporto annuale sulla sostenibilità, che evidenzia i progressi fatti nell'ultimo anno nell'affrontare le questioni chiave della sostenibilità, quali l'etica nel fare business, l'ambiente di lavoro e l'ambiente. Il report di sostenibilità è integrato nel report annuale.
La legge norvegese sulla trasparenza (Transparency Act) è entrata in vigore il 1° luglio 2022. Essa garantisce il rispetto dei diritti umani di base e di condizioni di lavoro dignitose in tutte le attività dell'azienda e nella catena di fornitura.
AutoStore lavora attivamente per conformarsi alle richieste e alle aspettative stabilite dalla legge sulla trasparenza. La dichiarazione si applica al Gruppo AutoStore e a qualsiasi terza parte che agisca per conto del Gruppo AutoStore ed è pubblicata in conformità ai requisiti della Legge norvegese sulla trasparenza.
Scarica qui il Transparency Act Report
Contatta il VP della Sostenibilità, Agnethe Brown Erland, se vuoi saperene di più sull'operato di AutoStore in materia di diritti umani e condizioni di lavoro dignitose a questo indirizzo e-mail: agnethe.brown.erland@autostoresystem.com.
In quanto azienda manifatturiera, AutoStore ha impatti ambientali sia diretti che indiretti.
Nel 2022, AutoStore ha condotto per la prima volta uno screening completo Scope 3 in conformità con il Protocollo GHG. Questo servirà da riferimento per AutoStore in futuro.
AutoStore ha condotto uno screening di idoneità rispetto alle attività pubblicate nella tassonomia con il supporto di esperti di sostenibilità esterni nel 2022. Leggi qui per saperne di più sullo screening
Leggi qui per saperne di più sul climate accounting
La nostra Policy per l'ambiente e il clima delinea i principi che regolano AutoStore nella gestione del suo impatto sull'ambiente e sul clima e descrive i requisiti per l'attuazione, il monitoraggio e la rendicontazione in conformità a tali principi.
Le nostre linee guida etiche sono definite nel nostro Codice di Condotta, il documento fondamentale per tutte le persone che lavorano per o per conto di AutoStore. Il Codice di Condotta è stato aggiornato nel 2021.
AutoStore ha tolleranza zero per la corruzione, ancorata nel nostro Codice di Condotta e delineata nella politica anticorruzione.
A partire dal 2021, i Requisiti di etica aziendale della catena di fornitura sono comunicati e incorporati nei contratti con tutti i nuovi fornitori, ai quali viene richiesto di confermare di averli letti e compresi.
In AutoStore, ci aspettiamo un alto livello di comportamento etico da parte di tutti i nostri dipendenti e abbiamo implementato una Politica di Whistleblowing e Investigazione per consentire la segnalazione interna ed esterna di incidenti che violano il Codice di Condotta.
Siamo un'azienda globale e abbiamo creato una Politica delle Risorse Umane per garantire che le risorse umane, comprese le pari opportunità, i diritti del lavoro e le assunzioni, siano gestite in modo uniforme in tutta AutoStore.
Inoltre, nella Politica di remunerazione presentiamo il quadro di riferimento per la definizione e la gestione delle voci contrattuali e retributive dei membri esecutivi del management e degli altri dirigenti di AutoStore.
In quanto azienda con una presenza globale, AutoStore riconosce che possiamo avere un impatto sia positivo che negativo sulle persone e sull'ambiente lungo la nostra catena del valore. I diritti umani sono al centro degli sforzi di sostenibilità di AutoStore. La nostra Dichiarazione globale sui diritti umani si basa sul nostro Codice di condotta e riflette la nostra comprensione dei diritti fondamentali di tutti gli esseri umani e il nostro impegno a promuovere il rispetto di tali diritti.
In AutoStore, uno dei nostri tre valori fondamentali è la trasparenza. Affrontiamo i compiti con un approccio mirato e promuoviamo il lavoro di squadra attraverso la trasparenza e il dialogo aperto. Per questo motivo, l'elaborazione del nostro primo documento ESG nel 2020 è stata per noi una cosa piuttosto naturale. Lo studio è stato un vero e proprio lavoro di squadra portato avanti da una task force interdisciplinare composta da rappresentanti di diverse aree di AutoStore. In conformità con lo standard GRI (General Reporting Initiative) (opzione Core), il team ha condotto interviste con le parti interessate e una valutazione della materialità, tracciando i temi chiave della sostenibilità su cui la nostra azienda dovrà concentrarsi nel 2021:
AutoStore ha identificato le tre aree di interesse attraverso interviste a dipendenti, clienti, azionisti e fornitori, seguite da una valutazione della materialità condotta da AutoStore da rappresentanti delle risorse umane, della finanza e dei gruppi dirigenziali.
Il GRI, un'organizzazione internazionale che pubblica linee guida molto seguite sul reporting ESG, lo definisce come una metodologia per identificare e stimare le possibili problematiche che potrebbero avere un impatto su un'azienda e sui suoi stakeholder. Si tratta di un primo passo fondamentale nel processo di rendicontazione ESG, perché i risultati determinano quali questioni trattare, quali tipi di informazioni divulgare e come comunicare l'impatto di un'azienda su questioni come il cambiamento climatico, la sicurezza dei lavoratori, la diversità e l'inclusione e la corruzione.
Azienda globale, AutoStore ha sede a Nedre Vats, in Norvegia, e ha dipendenti negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania, Francia, Austria, Polonia, Corea del Sud e Giappone. Al momento della stesura di questo rapporto, AutoStore contava oltre 550 installazioni in più di 30 Paesi in un'ampia gamma di Settori.
*Il tasso di infortunio è calcolato come il numero di nuovi casi di infortunio durante l'anno solare diviso per il numero di lavoratori del gruppo di riferimento durante l'anno, moltiplicato per 100.000.
In AutoStore abbiamo già sviluppato una tabella di marcia con vari obiettivi per contribuire ad affrontare alcuni dei problemi di sostenibilità più importanti della società.
Oggi stiamo documentando attivamente le nostre azioni per raggiungere questi obiettivi, nel tentativo di tracciare i nostri progressi anno per anno.
Istituire un regolare e-learning sul Codice di Condotta per i dipendenti esistenti, nonché includerlo nel processo di onboarding dei nuovi dipendenti.
Comunicare la nostra politica anticorruzione ai partner e ai fornitori in modo più proattivo e includere queste informazioni nella firma dei contratti con i nuovi fornitori.
Istituire un canale di denuncia anonimo ed esterno.
Aumentare la frequenza delle indagini sui dipendenti da ogni due anni a ogni anno.
Organizzare un'esercitazione antincendio in Polonia.
Continua attenzione a Covid-19 e alle misure precauzionali per tutti i dipendenti.
AutoStore si adatta a qualsiasi spazio e attività. Il tuo magazzino, il prossimo AutoStore.